Nella nostra esposizione di mobili antichi Inglesi a Chiavari offriamo un vasto assortimento di vetrine e librerie “BOOKCASE” antiche Inglesi in mogano e piuma di mogano, in noce e radica di noce, in palissandro, risalgono alla fine del Settecento, primi dell’Ottocento, metà dell’Ottocento, fine dell’Ottocento e primi del Novecento.
Le vetrinette espositrici antiche Inglesi hanno vetri frontali e laterali per valorizzare la bellezza degli oggetti esposti. Nell’epoca Vittoriana, tra la metà e seconda metà dell’Ottocento, le vetrine espositrici erano a una, due o tre ante con piede a zoccolo o a cipolla, intarsiate e con decorazione metalliche in bronzo o ottone. Le vetrine come le librerie Inglesi antiche sono utilizzate sia per contenere oggetti sia per contenere libri. Le vetrine espositrici fine dell’Ottocento primi del Novecento erano lineari, intarsiate e filettate con vetri all’inglesina (ferratelle) separati singolarmente e con piedi rastremati.
Le librerie Inglesi sono quasi sempre con ante chiuse nella parte inferiore e a vetri nella parte superiore per conservare bene i libri. Le possiamo trovare a due, tre e quattro ante. Molto affascinanti le librerie secretaire “Secretaire bookcases” con cassettone centrale a ribalta e all’interno segreti e cassettini di colore chiaro in acero o satinwood per far risaltare la loro bellezza.

libreria-categoria-2023

Le librerie quattro ante hanno spesso la parte centrale sporgente “Break front” che rende il mobile più movimentato ed elegante. Il trumeau antico inglese in mogano della prima metà dell’Ottocento è molto apprezzato per gli intarsi e le filettature, la calatoia inclinata e i segreti interni.
Tutte le librerie antiche Inglesi hanno i ripiani interni spostabili. Alcune, quelle della prima metà 800, con scanalature lungo i fianchi mentre quelle dell’epoca Vittoriana con un sistema a rastrelliera.
Elite Antiquari in Chiavari vi propone le “Revolving bookcases” o librerie girevoli antiche in mogano o in palissandro che sono mobili ideati in Inghilterra alla fine dell’Ottocento e primi del Novecento. Riconosciute anche con l’appellativo di “cento libri” sono mobili molto pratici che si inseriscono nel nostro arredamento in maniera ottimale. La loro funzionalità è apprezzata dagli arredatori e architetti. Si possono trovare con basamento in legno o con basamento in legno e ghisa quest’ultimo molto robusto che conferisce solidità al pezzo; tutte comunque rigorosamente su rotelle. Infine, le librerie a giorno antiche Inglesi solitamente basse e poco profonde si inseriscono nei disimpegni e negli ambienti di dimensioni contenute.
Su tutte le vetrine e librerie antiche inglesi viene eseguito nel nostro laboratorio un restauro conservativo per mantenere la patina originale e i segni del tempo.