Da Elite Antiquari in Chiavari trovate le credenze antiche Inglesi cupboard, chiffonnier, sidebord che sono solitamente in legno di mogano, noce o palissandro. Possono essere a due, a tre o a quattro ante. Le credenze a due ante sono a volte completate da una alzatina utile per esporre o appoggiare alcuni oggetti decorativi della propria casa. Mentre quelle a tre o quattro ante possono essere lineari o con la parte centrale rientrante o sporgente definita “breakfront”.
Le credenze in legno di mogano venivano valorizzate dai pannelli delle ante in piuma di mogano fiammato mentre quelle Regency, primi dell’Ottocento, sono in legno di palissandro molto pregiato con patine bionde tinta miele che le rendono molto affascinanti. Hanno solitamente parecchi cassetti esterni e interni, ripiani, molto funzionali per deporre servizi di piatti e oggetti vari. Molto particolari i cassettoni interni con divisori per le bottiglie. Si trovano gli intarsi in ottone o in legno nelle credenze della prima metà dell’Ottocento mentre in epoca Vittoriana venivano inseriti intagli e foglie d’acanto.
Nel nostro negozio a Chiavari potete trovare le credenze in noce e radica di dimensioni contenute e poco profonde da inserire nei punti stretti di passaggio delle proprie abitazioni, pezzi molto difficili da reperire.
Nel periodo Edoardiano (Edoardo VII) fine dell’Ottocento primi del Novecento le credenze riprendono le linee pulite del Settecento con intarsi e filettature in legno più chiaro per risaltare e valorizzare il mobile. Le credenze Inglesi avevano basamenti differenti a seconda del periodo: a mensola, a sciabola, a cipolla, a piramide rovesciata.
Da Elite Antiquari in Chiavari sono apprezzate le credenze costruite in Inghilterra nell’Ottocento con influenza Francese rifinite con bronzi, ottoni, placche di Sevres con parti curvilinee e vetri arrotondati. I legni di mogano e palissandro erano all’origine molto scuri, ma la patina raggiunta nel tempo li rende biondi, tinta miele, un colore caldo e affascinante quale segno tangibile del tempo trascorso e della buona conservazione.
In ultimo, da non dimenticare, le credenze Inglesi di stile “Biedermeier” di solito mosse e bombate in mogano o totalmente in piuma di mogano. Tutte le nostre credenze vengono sottoposte a un restauro conservativo presso il nostro laboratorio specializzato.