Da Elite Antiquari in Chiavari trovate i tavoli antichi Inglesi in legno di mogano massello della fine del Settecento, dell’Ottocento e primi del Novecento.
Quando si parla di tavolo antico inglese si pensa subito al tavolo in mogano allungabile dotato di manovella con una vite senza fine che lo attraversa e con le rotelle in ottone o in ceramica. Le allunghe originali, cioè costruite con il medesimo legno del tavolo, sono molto apprezzate in quanto permettono di tenere il tavolo chiuso o allungato a discrezione della funzionalità. Le patine bionde rendono molto eleganti i tavoli antichi Inglesi. Possiamo trovare tavoli con una, due, tre, quattro e a volte cinque allunghe che possono raggiungere anche 5 metri. Gli ebanisti Inglesi erano molto attenti nel numerare le allunghe per far sì che il tavolo fosse allungato in maniera corretta. I carrelli interni dei tavoli erano in legno duro, a volte in rovere o addirittura in mogano e tutti costruiti a coda di rondine per poter far scorrere più agevolmente le guide. Il meccanismo a manovella è stato inserito dopo la prima metà dell’Ottocento mentre prima lo scorrimento era a “strappo “. Ci sono anche i tavoli con alette allungabili al centro, molto utili da inserire a muro come consolle e allungarli all’occorrenza.
I tavoli del periodo Edoardiano allungabili, della fine dell’Ottocento fino ai primi del Novecento, con gambe rastremate e filettate, sono ricercati per essere inseriti con mobili moderni di “design”. I tavoli fissi (cioè non allungabili) sono spesso ovali in noce o radica intarsiati con gamba centrale tornita e meccanismo a vela; alcuni risalgono alla metà e seconda metà dell’Ottocento e venivano usati anticamente come tavoli per la colazione e oggi come tavoli da pranzo in piccoli spazi.
Nel periodo dello stile Regency, primi dell’Ottocento, i tavoli si presentavano con il piano sottile, sostegno centrale e divisibili talvolta in due parti utilizzati a consolle.
Molto accattivanti i tavoli del periodo di Guglielmo IV caratterizzati dalle gambe a forma di tulipano rovesciato. Successivamente nell’epoca Vittoriana hanno inserito il sottofascia, le gambe tornite in svariate forme.
Il restauro dei tavoli allungabili antichi Inglesi deve essere eseguito da restauratori competenti: ciò che potete trovare nel laboratorio di restauro di Elite Antiquari in Chiavari.