Tavolini di Antiquariato Inglese e restauro a Chiavari

Vendita di tavolini anche da gioco di Antiquariato Inglese.

In Inghilterra dalla fine del Settecento, per tutto l’Ottocento fino ai primi del Novecento gli ebanisti si sono sbizzarriti nei più svariati modelli di tavolini. I tavolini Inglesi antichi che trovate nell’esposizione di Elite Antiquari in Chiavari sono in mogano, palissandro, noce e radica, satinwood e rovere.
I tavolini da gioco antichi a consolle apribili con il panno verde o a fazzoletto con o senza cassetto sono molto richiesti per il nostro arredamento. I tavolini da gioco sono rettangolari, arrotondati, a mezzaluna, con gli angoli stondati o quadrati. I tavolini da lavoro con il cassetto contenitore o a cono sono suddivisi da piccoli scomparti per deporre il materiale da cucito. Le gambe possono essere tornite, rastremate, a sciabola o con gamba centrale.
Molto funzionali i tavolini antichi con due ripiani da inserire vicino ai divani. Si trovano ovali, rettangolari, ottagonali, quadrati e raramente a fagiolo. I tavolini antichi con alette occupano poco spazio e all’occorrenza vengono aperti per essere utilizzati; sono solitamente in mogano o noce e radica e spesso con filettature e intarsi.

tavolini

Per chi desidera un tavolino molto piccolo e funzionale Elite Antiquari in Chiavari vi propone i servomuti “cakestands” solitamente a tre ripiani e richiudibili. Le étagère antiche a tre ripiani con colonnine, a forma rettangolare, ovale, sagomate a fagiolo, offrono la possibilità di poter esporre numerosi oggetti.
Nel periodo stile Regency, fine del Settecento primi dell’Ottocento, i tavolini erano molto essenziali, in mogano o palissandro, con intarsi in ottone e gambe a sciabola. Successivamente nel periodo di Guglielmo IV, circa 1830-1840, i tavolini si sono arricchiti con piccoli intagli a forma di tulipano.
Nell’epoca Vittoriana, metà dell’Ottocento e seconda metà dell’Ottocento i tavolini presentano intagli di forme svariate; alla fine dell’Ottocento primi del Novecento, nel periodo di Edoardo VII, le linee dei tavolini Inglesi si sono snellite e raffinate, le gambe sottili, gli intarsi e le filettature predominano.