Nella vasta esposizione di Elite Antiquari in Chiavari trovate le svariate scrivanie Inglesi antiche “Writing table” o “Desk” in mogano, palissandro, noce e radica, molto apprezzate dagli amanti dell’antiquariato per la loro funzionalità di inserimento anche in un arredamento moderno.
Dalle scrivanie di epoca Vittoriana, del periodo Edoardiano, con cassettiere laterali scomponibili in tre parti, con piani in pelle e cassetti, con code di rondine sottili, si passa alle scrivanie con 4 o 5 cassetti, piedi rastremati o torniti e ai tavoli scrittoi con meno cassetti e visivamente molto leggeri. Risalgono al periodo di Guglielmo IV, della Regina Vittoria o di Edoardo VII.
Spesso le scrivanie antiche Inglesi sono rifinite anche sul retro per permettere la collocazione al centro di una stanza. Le forme sono di solito rettangolari, a volte sagomate con parte centrale a serpentina e, più rare, quelle a forma di fagiolo da inserire negli angoli di un soggiorno o camere da letto. In Inghilterra troviamo anche scrivanie di dimensioni contenute 70/80/90 cm, a volte anche un metro, oggi molto richieste per piccoli ambienti o piccoli angoli.
Gli intarsi e le filettature rendono molto eleganti le scrivanie antiche Inglesi ancor più quelle firmate da Edwards & Roberts e Maple & Co.Waring & GillowJames Shoolbred, importanti ebanisti Inglesi.

scrittoio

E ora parliamo del Davenport, tipico scrittoio inglese risalente al XIX secolo di forma e dimensioni molto contenute: circa 60 cm. Il piano è quasi sempre inclinato rivestito con pelle decorata oro sui bordi, 4 cassetti sul lato destro e finti cassetti sul lato sinistro. Molto rari quelli con la torretta “sali e scendi” la quale viene sbloccata attraverso una leva nascosta in un cassettino interno che la fa salire mediante un contrappeso interno. I Davenport sono in legno di mogano, ma i più pregiati in noce e radica. I Davenport sono nati come scrittoi da bordo in quanto lo spazio delle cabine era angusto e il Davenport con le sue dimensioni contenute si prestava allo scopo. In seguito, data la sua estrema eleganza e funzionalità prese campo anche nell’arredamento comune.
Gli Inglesi nell’Ottocento non hanno prodotto solo scrivanie piccole, ma anche molto ampie: parliamo delle Partners Desk realizzate per chi voleva lavorare in coppia, quindi molto più profonde e con cassetti e antine da ambo i lati.
Tutti questi pezzi fanno parte dell’accurata selezione di mobili che il nostro negozio, attività antiquaria dal 1981, sceglie per incontrare il Vostro gusto e soddisfare al meglio le Vostre esigenze. Una scrivania oppure uno scrittoio inglese trovano facilmente collocazione negli arredamenti attuali e l’ambiente ne viene arricchito e il mobile stesso appare più importante. Elite Antiquari in Chiavari vi aspetta per poter mostrarveli e farveli apprezzare!